Cari amici e amiche di cammino, il Progetto Gionata sta preparando “una guida in inglese e italiano” per dare dei suggerimenti a quanti organizzeranno per la prima volta, il 17 maggio, delle veglie e dei culti per le ricordare le vittime dell’omofobia, su richiesta del Forum Europeo dei gruppi cristiani LGBT.
Questa piccola guida, coordinata dal gruppo Progetto Ruah di Trieste, fornirà dei suggerimenti a chi non ha mai realizzato questo tipo di Veglie e porrà l’accento sulla preghiera, le testimonianze e segnalerà alcune liturgie che possono essere lette e ripetute ovunque.
A questo scopo, segnalateci brevi testimonianze o articoli giornalistici su episodi omofobici o transfobici o inviateci delle testimonianze di come il vostro credo religioso ha giocato un ruolo, positivo o negativo, contro l’omofobia che spesso incontriamo nella nostra vita quotidiana.Vorremmo offrire una vasta gamma di esperienze e di storie di discriminazione, odio e violenza, ma anche sopratutto tante storie di speranza, di riconciliazione e di superamento dell’omofobia grazie alla forza della fede.
Vi chiediamo d’inviarci preghiere (originali e non), TESTIMONIANZE o di segnalarci articoli che avete letto in rete o sulla stampa cartacea, in italiano o in inglese, anche riguardanti paesi extra-europei (Africa, America, Asia).
Ancora una volta vi chiediamo una mano… Perché le veglie, per ricordare le vittime dell’omofobia siano, ancora una volt,a un momento collettivo di preghiera e di testimonianza cristiana condivisa.
Come sempre potete inviarci liberamente i vostri materiali, che provvederemo a pubblicare anche su gionata.org e sul sito bilingue delle VEGLIE 2014 all’indirizzo inveglia.wordpress.com/
I volontari e le volontarie del Progetto Gionata