Il 17 a Palermo una Veglia Ecumenica per il Superamento dell’Omofobia e della Transfobia

“Amatevi gli uni gli altri, come io vi ho amati” è il passo del vangelo di Giovanni (13,34) che guiderà la Veglia Ecumenica per il Superamento dell’Omofobia e della Transfobia del 2016.

A Palermo, come in altre parti del mondo, per il 10° anno consecutivo, cristiani provenienti da diverse confessioni religiose si riuniscono per ricordare le vittime di discriminazione basate sull’orientamento sessuale e testimoniare le esperienze di superamento dell’omofobia e della transfobia.

A Palermo, siamo chiamati a raccolta Martedì 17 maggio alle ore 19:00 in Piazza Bellini in Centro Storico;
ore 19:30 commemorazione – in ricordo di Nicola D’Ippolito, in vicolo Santa Caterina;
ore 19:45 Palazzo Delle Aquile: testimonianze per il superamento dell’omofobia e della transfobia;
quindi una fiaccolata partirà da Piazza Pretoria per corso Vittorio Emanuele fino a Piazzetta Delle Dogane;
ore 20:45, alla Chiesa di Santa Maria della Catena: l’incontro ecumenico di preghiera per il superamento dell’omofobia e della transfobia concluderà la veglia.

L’organizzazione della Veglia Ecumenica per il Superamento dell’Omofobia e della Transfobia di Palermo è a cura di:

– Chiesa Evangelica Luterana
– Comunità San Francesco Saverio di Palermo
– Comunità Kairòs di Palermo
– Laici Comboniani Palermo
– Chiesa Valdese Palermo di Via Spezio
– CVX-LMS Palermo – Comunità di Vita Cristiana “Madonna della strada e Sant’Alberto Hurtado” – Lega Missionaria Studenti
– Parrocchia Ss. Pietro e Paolo
– Chiesa Valdese di Marsala e Trapani
– Chiesa del Gesù (Palermo) (Casa Professa)
– gruppo Ali d’aquila – persone cristiane LGBT di Palermo
– ACF Sicilia – Associazione Comunità e Famiglia
– Agedo Palermo
– Libera Palermo contro le mafie
con
– la partecipazione della Corale Mauriziana e della Corale Freedom Voices Gospel Choir;
– l’adesione dell’Associazione Comunità dell’Arca di Lanza del Vasto;
– il patrocinio del Comune di Palermo.

La raccolta delle offerte verrà destinata in “Aiuto alle persone perseguitate per la loro diversità sessuale in Tunisia” attraverso Samaria, la solidarietà LGBT d’ispirazione cristiana:
https://camminidisperanza.wordpress.com/2016/04/22/adesione-di-cammini-alla-campagna-aiuti-alla-tunisia/

“Dichiarazione contro la violenza” alla firma – in queste settimane – di ministri di culto d’ogni fede e leader religiosi (leader di comunità, imam, rabbine/i, monaci, pastore/i, vescovi, ecc.)
https://camminidisperanza.wordpress.com/2016/04/22/adesione-di-cammini-a-inclusive-faith-idahobit/
(testi tradotti da Alessandra Perricone)

AFFRETTATI anche tu ad affiggere la locandina, realizzata da Roberto Geloso, nella tua chiesa o comunità o presso ambienti nei quali potrebbe essere notata da persone interessate a partecipare! RICHIEDILA subito, in queste ore, senza aspettare, scrivendo un’email a gruppoalidaquila@libero.it o telefonando al n. 3297825873

[…] La “Veglia ecumenica di preghiera per il superamento dell’omofobia e della transfobia” che comunità cristiane (cattoliche, valdesi, luterane) e laiche (Libera, AGEDO), con il patrocinio del Comune di Palermo, hanno organizzato nella città di Palermo é stata soltanto l’ultima di una serie di veglie che negli anni hanno visto impegnati e coinvolti un numero sempre crescente di persone che vogliono affermare a gran voce che il valore della persona umana prescinde totalmente dagli orientamenti sessuali e che questi non possono essere la scusante per atteggiamenti e/o comportamenti razzisti, violenti, discriminatori di nessun genere. Toccanti momenti di partecipazione hanno evidenziato la voglia di essere presenti e partecipi.
Per questa ragione, il gruppo organizzatore invita tutti i partecipanti a collaborare con noi per la migliore riuscita della prossima veglia.

Vogliamo, insieme a voi tutti, incidere in modo sempre più significativo in questa città sul tema della omofobia e della transfobia. A tutti i livelli e in tutti gli ambienti, scuola, lavoro, famiglia, comunità, società.
Il nostro vero e finale obiettivo è che non ci sia più bisogno di veglie di preghiera nel momento in cui tutte le relazioni saranno basate sul rispetto della persona umana nella piena affermazione dei valori cristiani e dei diritti inviolabili dell’uomo.