L’arcobaleno di speranza che ha invaso il centro di Palermo

A Palermo il 17 maggio 2017, giornata internazionale contro l’omotransbifobia, una fiaccolata e una veglia ecumenica hanno attraversato la città per chiedere il superamento dell’omotransfobia.
Una immensa bandiera raimbow ha aperto laha aperto la fiaccolata contro l’omofobia a Palermo. Un serpentone colorato è partito alle 20 da via Magliocco, ed è arrivato fino al teatro Politeama per terminare nella Chiesa Valdese di via dello Spezio che ha ospitato un incontro ecumenico di preghiera per il superamento dell’omofobia e della transfobia. Hanno sfilato associazioni, comunità cattoliche, valdesi e luterane, in testa Peter Ciaccio pastore Valdese: “Dimostriamo l’accoglienza, in questo modo

L’organizzazione della Veglia Ecumenica per il Superamento dell’Omofobia e della Transfobia di Palermo ha visto insieme: Chiesa Evangelica Luterana, Comunità San Francesco Saverio di Palermo, Comunità Kairòs di Palermo, Laici Comboniani Palermo, Chiesa Valdese Palermo di Via Spezio, CVX-LMS Palermo, Comunità di Vita Cristiana “Madonna della strada e Sant’Alberto Hurtado”, Lega Missionaria Studenti, Parrocchia Addaura, Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, Chiesa Valdese di Marsala e Trapani, Chiesa del Gesù (Palermo) (Casa Professa), gruppo Ali d’aquila – persone cristiane LGBT di Palermo, ACF Sicilia – Associazione Comunità e Famiglia, Agedo Palermo, Libera Palermo contro le mafie, MIR Movimento Internazionale della Rinconciliazione sede di Palermo con la partecipazione della Corale Mauriziana e della Corale Freedom Voices Gospel Choir; l’adesione dell’Associazione Comunità dell’Arca di Lanza del Vasto; il patrocinio del Comune di Palermo.