“Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato (Matteo 10,40) è il versetto biblico che ha ricevuto più preferenze on line e che unirà le veglie e i culti per il superamento dell’omotransbifobia che avranno luogo nel mese di maggio 2023.Anche quest’anno la Commissione fede e omosessualità delle chiese Battiste,…
Tag: Italiano
Dal 2007 in tutto il mondo le comunità cristiame e i cristaini LGBT si mobilitano il 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia (IDAHOT), per ricordare le vittime dell’omo/bi/transfobia e superare l’omofobia e la transfobia religiosa, ma anche e soprattutto per sostenere il ruolo positivo delle religioni e delle comunità religiose per la creazione di una società veramente inclusiva.
Vota il versetto che unirà le veglie 2023
. Le veglie di preghiera per il superamento della violenza dell’omotransfobia sono una consuetudine che si rinnova dal 2007. Da allora nei giorni precedente o successivi al 17 maggio (giornata internazionale contro l’omotransfobia, IDAHOT) in molte città italiane e nel mondo tanti cristiani e comunità evangeliche e cattoliche, si riuniscono in preghiera per fare memoria…
Pillole d’Europa. Davanti a tanti episodi di omofobia cosa si fa in Europa?
C’è ancora molto da fare. Dal 2013 ad oggi sono 1.384 le vittime dell’omotransfobia registrate in Italia, di cui 148 già quest’anno come ci ricorda il “Report dell’omofobia in Italia da maggio 2021 ad aprile 2022”
Dalla Oude Kerk di Amsterdam: “Dio togli tutti i veli dalla nostra vita”
il 17 maggio abbiamo vegliato nell’Oude Kerk di Amsterdam (Olanda) per di ricordare tutti coloro che sono stati trattati con violenza a causa del loro orientamento sessuale, della loro identità di genere o per la loro sessualità.
LGBT+. Il diritto di essere chi si è veramente
Dal 2007 tanti cristiani di diverse confessioni, vegliano infatti con i gruppi di credenti omosessuali per ricordare le vittime dell’omofobia ed infrangere il muro di silenzio
Come madre credente con un figlio LGBT che gioia vegliare a Montesilvano nella mia parrocchia
Con la nostra parrocchia di Montesilvano (Pescara) abbiamo organizzato una veglia molto suggestiva e partecipata aperta a tutta la popolazione, in particolare ai genitori con figli LGBTQ
Maggio 2022. Le città dove si veglierà per un mondo senza omotransbifobia
Dal 2007 le comunità cristiane e i cristiani LGBT si mobilitano a maggio per ricordare le vittime dell’omo/bi/transfobia
Preghiera dell’Arcivescovo di Palermo per la Giornata Internazionale per il superamento dell’omofobia
Intenzione di preghiera Corrado Lorefice dell’Arcivescovo di Palermo occasione della Giornata Internazionale per il superamento dell’omofobia
Il cammino delle veglie per il superamento dell’omotransbifobia in Italia, Spagna, Francia, Malta e Olanda
da domenica 15 maggio a martedì 6 giugno 2022, le tante veglie ecumeniche e i culti domenicali in cui si pregherà per il superamento dell’omotransbifobia che avranno luogo in tante parrocchie cattoliche e chiese evangeliche sparse in tutt’Italia, in Spagna, in Francia, a Malta e in Olanda
A Siviglia (Spagna) veglieremo in parrocchia per un mondo senza LGBTI-fobia
La Veglia di preghiera per un mondo senza LGBTI-fobia si terrà venerdì 20 maggio, alle 21:30, nella Parrocchia cattolica di San Jacinto, nel quartiere Triana di Siviglia (Spagna) e sarà organizzata da ICHTHYS Cristian@s LGBTI+ di Siviglia.
Veglierò perché “non si può essere cristiani senza accettare le diversità LGBT”
l’omosessualità non è un peccato, e di conseguenza molti gay e lesbiche battisti ricoprono cariche di vertice e di guida nelle comunità, vedendo benedette le proprie unioni civili nelle chiese.
16 maggio 2022 incontro on line: “Cristiani LGBTQIA+: eresia, benedizione, profezia?”
Lunedì 16 maggio 2022, alle 20.00, incontro on line su “Cristiani LGBTQIA+: eresia, benedizione, profezia?”.